Roma Jazz Festival 2020 44° Edizione – JAZZ FOR CHANGE
Roma Jazz Festival, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite traiettorie.
Roma Jazz Festival, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite traiettorie.
Ad Aversa il 23 e 24 Ottobre in lizza: Bambi, Simona Boo, Ebbanesis, La Mante, La Zero, Lucrezia, Miglio, Elena Romano, Sara Romano, Veronica, Chiara White, selezionate da 75 nomi di rilievo del mondo musicale italiano
Premio dei Premi, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d'autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è per sabato 3 ottobre alle 20.00 in piazza Nenni a Faenza, come sempre all'interno del Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti.
Compila il form, descrivi la tua idea e partecipa anche Tu all'evento finale presentando il tuo progetto per una città a misura di giovani. Giovedì 23 settembre i ragazzi del progetto "CostuiAmo le soft skills" hanno dato il via all'evento conclusivo “La Fabbrica delle Idee” promosso da Giosef Enna, Terramatta Associazione Culturale, IPS Federico II di Enna e dal Comune di Enna. La prima fase dell'evento conclusivo “La Fabbrica delle […]
Un progetto creato da un gruppo di ex allievi del Centro sperimentale di cinematografia di Palermo: "Sarà la casa di chi vuole far conoscere al pubblico le sue opere". Il via dal primo ottobre L'idea è venuta a un gruppo di ex allievi del Centro sperimentale di cinematografia di Palermo durante il lockdown. Tra una videochat e l'altra, l'attenzione si è concentrata inevitabilmente sul futuro del cinema, già in crisi […]
Stefania Patanè, cantante e compositrice siciliana, ritorna nella sua Catania per presentare, in anteprima nazionale, “New Focus”, il suo nuovo lavoro discografico da cantautrice, che uscirà il 2 ottobre prossimo per la Orange Home Records. L’appuntamento per vederla dal vivo è per giovedì 24 settembre alle ore 21 allo Zō Centro Culture Contemporanee (locale SpiazZō) e si inserisce nell’ambito della rassegna Open Jazz.
A piccoli passi, dopo il blocco dovuto alla pandemia, l’arte sta cercando di riconquistare una propria dimensione nella città di Enna.
Cambio di data per il Premio Andrea Parodi di Cagliari, l’unico contest europeo riservato alla world music. L’evento, inizialmente previsto per ottobre, si svolgerà invece dal 5 al 7 novembre e sarà ospitato, come già lo scorso anno, dall’Auditorium del Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina".
Continua per altre due settimane, fino a Pasqua, "Restiamo a casa Live", il cartellone di proposte artistiche in streaming di "Arte per la libertà", il festival che unisce l’anima musicale di "Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty" e quella più legata all'arte contemporanea di "DeltArte – il Delta della Creatività".