video_interview Vittorio Sgarbi
Incontriamo Vittorio Sgarbi in occasione del suo spettacolo dedicato a Caravaggio.
Bedda Radio Official Il canale musicale ufficiale di Bedda Radio
Ricordo ancora quando alla fine degli anni ’80 ebbi il primo approccio con una chitarra, attraverso alcune ore di lezione che si svolgevano di pomeriggio nella scuola elementare che frequentavo a Enna. Qualche anno dopo, alle medie, avevamo due ore (o forse tre, è passato tanto tempo) da dedicare alla pratica musicale. Strumento in questione, questa volta, il flauto dolce. Diciamocela tutta: non è che la scuola italiana, storicamente, abbia puntato e creduto nell’istituzione della disciplina musicale come materia di studio al pari della matematica, dell’italiano, della storia e della geografia. Il ruolo della musica, come materia di studio nelle scuole, è stato sempre marginale. Poche ore, lezioni strutturate male (immaginatevi insegnare flauto a classi di 20 o anche 30 alunni) e per di più noiose, dove se azzeccavi due note di fila dovevi fermarti per permettere a tutti i tuoi compagni di fare il loro tentativo. Insomma, di quegli anni, da questo punto di vista, non ho di certo un bel ricordo.
Il perché di questa marginalità è da ricondurre agli anni dell’Unità d’Italia, quando l’allora ministro della Pubblica Istruzione, Francesco De Sanctis, decretò che la musica era “arte donnesca”.
Così, mentre in Germania e in Austria i giovani frequentano ancora oggi le sale della musica al pari dei circoli letterari, ed esiste una fiorente industria di produzione di strumenti, gli enti lirici e musicali italiani sopravvivono grazie ai finanziamenti statali. Il problema, secondo Riccardo Muti, noto direttore d’orchestra, è che la musica va insegnata lungo tutto il percorso di studi, dandole il giusto peso e non relegandola al ruolo di disciplina marginale. C’è da dire che oggi la scuola è molto diversa da quella di Sanctis: strumenti, cori e orchestre sono una pratica diffusa in molte scuole; sono anche stati istituiti dei Licei Musicali e sembra, il condizionale è d’obbligo, che oggi si presti più attenzione alla musica intesa come arte. Inoltre, grazie anche al completamento della “riforma della scuola”, avvenuto di recente, avremo presto scuole dove si impara “a leggere, scrivere, far di conto e far di canto”, come ha affermato l’ex ministro della Pubblica Istruzione, Luigi Berlinguer. Tale riforma, infatti, introduce la musica, ma anche il teatro, la danza e le arti grafiche, in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Noi di Bedda Radio non possiamo che accogliere positivamente questa notizia, convinti sempre di più che la musica sia elemento fondamentale anche di integrazione, non solo per gli stranieri ma anche per le persone affette da disabilità. Insomma, le premesse ci sono tutte. Arriviamo sempre tardi ma l’importante è partire, per fare in modo che le nuove generazioni possano compiere un percorso di crescita culturale, umano e artistico a 360 gradi.
Written by: Pietro Lisacchi
Incontriamo Vittorio Sgarbi in occasione del suo spettacolo dedicato a Caravaggio.
Copyright © 2023 Bedda Radio - Via Civiltà del Lavoro, 15H - 94100 Enna - [email protected]
Licenza SIAE N. 5854/I/5595 - Licenza SCF N. 1252/17 - Autorizzazione Tribunale di Enna N.3 del 26/07/2017 - Direttore Responsabile Pietro Lisacchi
Made with ❤ by Wired People Agency
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
chid | session | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
mx_t | 10 years | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
previmpr | session | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_CCCPPTBX39 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_65000996_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
GoogleAdServingTest | session | No description |
subtitles_lang | session | No description |
video_volume | session | No description |
wpcom_highlander_3pc_check | session | No description |
Post comments (0)