Davide contro Golia
Davide contro Golia: attraverso l’intervista al catanese Salvatore La Porta (scrittore ed editore controcorrente), vi raccontiamo come, secondo noi, l’editoria indipendente può competere con i giganti italiani del settore.
Bedda Radio Official Il canale musicale ufficiale di Bedda Radio
Jossy, perchè sei a Boston?
Perchè ho vinto una borsa di studio per il Berklee College of Music ai seminari dell’Umbria Jazz di 2 anni fa, quindi fondamentalmente perchè c’è stato qualcuno, tra gli insegnanti che tenevano le masterclass, che ha creduto in me.
Dimmi la verità, la meritocrazia – questa sconosciuta – lì l’hai trovata?
Sì, ma non sempre e ovunque. Sicuramente più che in Italia. Mi spiace molto dirlo, ma è così. Non vorrei sembrare l’ennesimo italiano lamentoso e disfattista, ma non sarà certo omettendo i problemi del nostro paese che questi spariranno. Comunque, qui alla Berklee, chi vale e riesce davvero a dimostrare il proprio talento, va avanti. C’è da lavorare veramente tanto e i ritmi di studio sono serratissimi, ma la certezza che, alla fine, il tuo impegno verrà riconosciuto e premiato, è un ottimo incentivo ed è lo sprone migliore tra tutti.
Cosa resta dell’Italia, nel cuore di un italiano che vive all’estero?
A me sono rimasti dentro sicuramente la mia casa, i modi di fare della gente che sono abituato ad avere intorno e a fianco, le loro voci squillanti e familiari, i luoghi in cui sono cresciuto. E, se proprio la posso dire tutta, la ricotta salata.
Quindi sei una persona molto attaccata alle proprie radici?
Assolutamente sì. Come dicevo prima, mi mancano gli atteggiamenti tipici della gente della mia terra, per esempio il calore umano e l’ospitalità che da noi anche una persona appena conosciuta spesso ti dimostra. Spero sinceramente che un giorno il cerchio si possa chiudere, e quindi di poter tornare nel luogo in cui ho iniziato. Insomma, mi ci vedo, tra degli anni, a vivere di nuovo in Sicilia. Spero solo di potermelo permettere, di trovare terreno fertile per la mia professione. Il mio sogno più grande è quello di creare nella mia terra un ambiente sereno e stimolante per far crescere artisti. Un luogo dove si possa imparare ad utilizzare l’arte come mezzo di risveglio intellettuale. Credo che se ne abbia molto bisogno.
Quali sono stati gli ambiti e le situazioni in cui ti sei dovuto arrangiare maggiormente, da quando sei in America?
La laundry, innanzitutto. In parole povere, all’inizio era difficile riuscire a non rovinare irrimediabilmente metà dei vestiti ogni volta che li lavavo. Invece, parlando più seriamente, direi la lingua inglese, o meglio, l’americano. All’inizio ti capita magari di chiedere informazioni ed indicazioni che, anche se ti vengono ripetute più volte, non riesci a comprendere. Devi arrangiarti a capire e a farti capire. E poi ad organizzare gli impegni quotidiani fra studio e tutto il resto, ad incasellarli in modo che tutto funzioni. A volte stupidaggini quotidiane diventano problemi perché devi sbrogliare tutto da solo, senza alcun punto d’appoggio, contando sulle tue uniche forze. Riuscirci, però, è una soddisfazione enorme.
Cosa ti porti dentro, di tipicamente italiano, che ti ha aiutato ad arrangiarti?
Credo la capacità di “rigirare la frittata”. Ovviamente non per ledere gli altri, intendo in senso buono, per salvarsi – anche in corner – da certe situazioni con disinvoltura. Oppure rispettare le regole a modo proprio, senza infrangerle ma personalizzandole, relativizzandole. Negli Stati Uniti le cose funzionano, è vero, ma a volte qui sono troppo rigidi ed io credo che non sia sempre un bene interpretare tutto alla lettera.
Qual è, secondo te, il musicista che, più di tutti, può essere considerato un modello nell’arte di arrangiarsi?
Nella storia della musica ci sono stati molti artisti che, in un modo o nell’altro, hanno dovuto arrangiarsi. Che la musica sia sempre stata una povera fonte di guadagno è risaputo…Detto questo, viene da sé che la vita di chi intraprende questa professione sia, per forza di cose, un continuo arrangiarsi. Ma il primo esempio che mi viene in mente è Chet Baker. Tossicodipendente senza fissa dimora, si trovò indebitato con la malavita. Non potendo pagare, il suo pusher gli spaccò tutti i denti. Non poté più fare il trombettista, si arrangiò iniziando a cantare, e diventò una delle voci più famose del jazz.
Cosa consigli di fare, preventivamente, a chi ha intenzione di trasferirsi negli Stati Uniti, per non trovarsi troppo in difficoltà una volta atterrati nel nuovo continente?
Innanzitutto imparare la lingua inglese prima di partire. O comunque iniziare a leggere libri e vedere film o serie tv in inglese, magari con i sottotitoli, almeno all’inizio. Il grosso della lingua poi, si sa, s’impara direttamente sul campo, dai madrelingua o dagli stranieri che vivono lì e la masticano già meglio di te. Un altro consiglio è quello di non avere paura del cambiamento (facile a dirsi, lo so…), di non essere troppo attaccati alle proprie abitudini, che non significa però rinnegare le proprie radici. L’arte “dell’essere italiano” è bello che rimanga sempre dentro, come un marchio di fabbrica. O almeno, a me piace che sia così.
Written by: Nina 1885
Davide contro Golia: attraverso l’intervista al catanese Salvatore La Porta (scrittore ed editore controcorrente), vi raccontiamo come, secondo noi, l’editoria indipendente può competere con i giganti italiani del settore.
Copyright © 2023 Bedda Radio - Via Civiltà del Lavoro, 15H - 94100 Enna - [email protected]
Licenza SIAE N. 5854/I/5595 - Licenza SCF N. 1252/17 - Autorizzazione Tribunale di Enna N.3 del 26/07/2017 - Direttore Responsabile Pietro Lisacchi
Made with ❤ by Wired People Agency
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
chid | session | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
mx_t | 10 years | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
previmpr | session | This cookie is set by the provider Mixcloud. This cookie is used for implementing audio files on the website. It enables the embedding of Mix Cloud audio player. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_CCCPPTBX39 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_65000996_18 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
GoogleAdServingTest | session | No description |
subtitles_lang | session | No description |
video_volume | session | No description |
wpcom_highlander_3pc_check | session | No description |
Post comments (0)