Sicilia per l’Italia è un progetto della Regione Siciliana con la Fondazione Giglio di Cefalù per sensibilizzare la popolazione ai corretti comportamenti da seguire durante le festività e limitare i contagi da Covid-19. E’ anche un’opera di solidarietà per trasmettere un messaggio di resilienza e speranza verso il futuro.
“Viene Natale” è un testo scritto da: Kaballà, Vincenzina Cirillo e Lello Analfino
I proventi della diffusione del brano e le donazioni verranno devoluti alle famiglie degli operatori sanitari di tutta Italia che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani.
All’appello hanno risposto più di 30 artisti siciliani, le fondazioni Teatro Massimo di Palermo e Teatro Bellini di Catania, che hanno offerto le loro voci e i loro strumenti per cantare e suonare insieme il brando inedito “Viene Natale” (Se stiamo lontani staremo vicini). Una produzione realizzata dalla società Puntoeacapo srl.
Grazie agli artisti che si sono fatti interpresti di questo messaggio di solidarietà e speranza:
Carmen Consoli, Roy Paci, Nino Frassica, Rosario Fiorello, Mario Biondi, Mario Venuti, Suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Loredana Errore, Mario Incudine, Kaballà, Ivan Segreto, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Roberta Finocchiaro, Silvia Salemi, Miele, Carlo Muratori, Daria Biancardi, Lidia Schillaci, Coro Interscolastico Vincenzo Bellini di Catania, Daniela Giambra, Picciotto, Massimo Youth Orchestra, Orchestra Giovanile del Teatro Mssimo di Palermo, Patrizia Laquidaria, Rosario Di Bella, Shakalab, Tony Canto, Vincenzo Spampinato, Caterina Anastasi e Manola Micalizzi dei Babil on Suite.
“Viene Natale” è un testo scritto da: Kaballà, Vincenzina Cirillo e Lello Analfino
Un tempo – il 1984 può ormai fregiarsi dell’atemporalità data dalla locuzione “un tempo” – c’era la Band Aid di Bob Geldof (Boomtown Rats) e Midge Ure (Ultravox), uniti per cantare Do They Know It’s Christmas?, seguiti un anno dopo dalla formazione USA For Africa di Michael Jackson e Lionel Richie con la loro We Are the World. Ma nel 2020, nel funesto 2020, anno che faticheremo parecchio a dimenticare, […]
Un omaggio alla musica afroamericana che ha segnato gli anni 60, 70 e 80 e arrivato vivo e vegeto anche ai giorni nostri.
close
Pubblicità
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Cookie Policy. Cliccando su ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie se clicchi su RIFIUTO non salveremo i cookies di questo sito nel tuo browser di navigazione.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
Questi cookies sono assolutamente essenziali per il funzionamento del sito web. Questa categoria include solo cookies che assicurano le funzionalità base e le caratteristiche di sicurezza di questo sito. Questi cookies non memorizzano informazioni personali.
Qualsiasi cookie che non è particolarmente necessario per il funzionamento del sito ed è utilizzato specificatamente per collezionare dati per le statistiche, annunci pubblicitari e altri contenuti inclusi negli articoli che potrebbero raccogliere dati in modo anonimo (vedi Facebook, Twitter, LinkedIN, Instagram). E' necessario che l'utente dia il consenso per l'utilizzo di questi cookie se si desidera partecipare alla raccolta statistiche.
Post comments (0)