In Evidenza

Microfoni, mixer e sogni: il cuore tecnico della nuova radio dei giovani

today18 Novembre 2024

Background
share close

Entri in sala, ti metti le cuffie e impari a far parlare i suoni. È così che comincia il viaggio tecnico nel nostro laboratorio radiofonico.

Nel cuore del progetto “Giovani in Biblioteca”, prende vita un percorso affascinante e concreto: quello dedicato al sound design e alla tecnica audio. I partecipanti si confrontano con microfoni dinamici, mixer professionali, software di editing e attrezzature che sembrano uscite da uno studio vero. E lo sono.

Sotto la guida del tecnico Andrea Ensabella, ogni ragazzo impara a gestire l’ambiente di registrazione: dal bilanciamento dei volumi alla qualità delle tracce, dal cablaggio dello studio fino alla post-produzione di un podcast. È un percorso che forma orecchio, mente e metodo.

Qui si capisce che dietro ogni voce che ascolti c’è un lavoro fatto di attenzione, cura e scelta. Ogni suono racconta una storia, e i ragazzi sono lì per far sì che sia limpida, potente, efficace. Non sono solo “tecnici”, ma artigiani del suono, capaci di dare corpo e anima a ciò che si ascolta.

Written by: Francesco Spampinato


Previous post

In Evidenza

Voci nuove in onda: nasce il laboratorio radiofonico dei giovani a Enna

Oggi, in una sala della Biblioteca Comunale di Enna, dodici giovani accendono microfoni, regolano volumi, scrivono testi e danno voce a un progetto che li vede protagonisti assoluti. Il laboratorio radiofonico promosso dal progetto “Giovani in Biblioteca” è più di un semplice percorso formativo: è un'esperienza viva e collettiva, dove i partecipanti imparano facendo, costruendo giorno dopo giorno un'identità radiofonica autentica. Insieme agli esperti Francesco Spampinato, Andrea Ensabella e Gioacchino […]

today4 Novembre 2024

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


CONTATTACI

bedda-radio-logo-footer-200